Fondo Veneto Energia: un’opportunità per le Imprese che vogliono investire nel fotovoltaico
Con le recenti crisi energetiche dovute alle tensioni internazionali il tema dell’approvvigionamento di energia a basso costo e della produzione in autonomia è sempre più caro ai paesi europei e alle aziende stesse del nostro Paese. In questo articolo vedremo come, attraverso il Bando Fondo Veneto Energia – Efficientemente energetico delle PMI, è possibile sfruttare al meglio gli strumenti e le risorse messe a disposizione dalla Regione Veneto per le Piccole e Media Imprese in modo da farlo diventare un motore per l’installazione a costo zero di impianti fotovoltaici e sistemici di accumulo aziendali.
Un’opportunità per le Imprese di Vicenza, Padova, Verona, Venezia, Rovigo e Belluno.
Il Bando in questione mette sul piatto 31 milioni di euro complessivi affinché le Imprese del nostro territorio possano migliorare l’efficienza della propria Azienda, a seguito di investimenti specifici, attraverso l’installazione di un impianto fotovoltaico che andrà a supportare a livello energetico tali investimenti.
Sono ammissibili al Bando tutte le aziende che hanno la propria attività all’interno della Regione Veneto e che dispongono di questi requisiti:
- Operano secondo i codici ATECO 2007-2022 (escluse alcune attività, come industrie estrattive, produzione di coke, lavorazione tabacco)
- Iscritte alla CCIAA e in attività
- Non devono essere imprese in difficoltà, né avere esposizioni bancarie deteriorate
- Devono garantire una classe di merito creditizio adeguata
Le aziende che aderiranno al Bando potranno quindi accedere a sovvenzioni del 20% dell’investimento totale e finanziamenti agevolati del 100% dell’importo investito.
Perché è importante scegliere un Partner strutturato e affidabile?
Ogni Imprenditore che abbia mai avuto a che fare con Bandi regionali sa bene che affinché tutti i benefit siano riconosciuti è necessario seguire il Bando alla perfezione, per evitare di veder sfumare la potenziale sovvenzione solo ad investimento già fatto.
GED SOLIS SRL ha un team dedicato di Ingegneri che si occupano di seguire personalmente i Bandi e tutti i processi e le certificazioni necessari per sfruttarli al 100%. Grazie all’esperienza di +20 anni siamo in grado di garantire al Cliente un processo facile e senza pensieri oltre a installare prodotti della massima qualità come Sunpower Maxeon e Tesla Powerwall.
La nostra Sede principale è in Veneto ma operiamo in tutta Italia,
Le categorie di intervento del Bando
Il bando prevede interventi in quattro aree principali, che possono essere combinate per ottenere un impatto sui costi e sull’ambiente considerevole:
A) Efficientamento energetico del ciclo produttivo
Le aziende possono sostituire macchinari e attrezzature ad alto consumo energetico con soluzioni a basso impatto:
- Acquisto di macchinari e attrezzature a basso consumo (motori elettrici, forni, presse, compressori, pompe di calore).
- Sistemi di recupero dell’energia (inverter, rifasatori, scambiatori di calore).
- Illuminazione LED e dispositivi di gestione automatizzata.
B) Efficientamento energetico degli immobili aziendali
Interventi sugli edifici, come coibentazioni, sostituzione di serramenti e installazione di schermature solari, permettono di migliorare il comfort termico e ridurre le dispersioni energetiche.
C) Installazione di impianti da fonti rinnovabili per l’autoconsumo
- Fotovoltaico e solare termico con eventuali sistemi di accumulo.
- Gli impianti devono essere complementari ad almeno un intervento delle categorie A e B.
Questa categoria è particolarmente rilevante per le imprese: installare un impianto fotovoltaico non solo consente di produrre energia pulita, ma anche di accumularla per un utilizzo diretto, riducendo così la dipendenza dalla rete elettrica e garantendo un notevole risparmio che può arrivare anche al 30% annuo.
D) Sistemi di monitoraggio energetico
Infine, il bando sostiene l’acquisto di software e hardware per monitorare e analizzare i consumi energetici, essenziali per verificare l’efficacia degli interventi e pianificare eventuali ulteriori miglioramenti.
Spese ammissibili nel Bando
Il Bando regionale specifica chiaramente quali spese e in che grandezza possono essere finanziate / agevolate:
- Macchinari e impianti (100% del costo).
- Opere edili strettamente connesse all’efficientamento (100%).
- Servizi esterni (diagnosi energetiche, progettazione, certificazioni ambientali) → finanziati al 20%.
- Sistemi di gestione e monitoraggio energetico (hardware e software) → finanziati al 20%.
Tipologia di Agevolazione
- Sovvenzione a fondo perduto: 20% dell’investimento
- Finanziamento agevolato: fino al 100% dell’investimento, così suddiviso:
- 50% a tasso zero (quota pubblica).
- 50% con finanziamento bancario a tasso convenzionato.
- Investimento minimo: 100.000 € (IVA esclusa).
- Investimento massimo: 600.000 € (IVA esclusa).
- Durata del finanziamento: 36-84 mesi (con preammortamento max 18 mesi).
Come accedere al Bando per il Fondo Regionale Veneto 2025 e trasformare la tua Impresa
Per partecipare al bando, le imprese devono presentare una diagnosi energetica basata sui consumi del 2023, redatta da un tecnico abilitato. La documentazione richiesta include dati finanziari, preventivi aggiornati e informazioni dettagliate sull’immobile oggetto dell’intervento.
Il processo è interamente online tramite l’applicativo “Finanza 3000”, e una volta accettata la domanda, l’azienda potrà accedere a:
- Sovvenzioni a fondo perduto: Copertura del 20% dell’investimento.
- Finanziamenti agevolati: Combinazione di una quota pubblica a tasso zero e una quota privata a tasso convenzionato, fino al 100% dell’investimento.
L’investimento minimo richiesto è di 100.000 € (IVA esclusa) e può arrivare fino a 600.000 €, con finanziamenti che si estendono da 36 a 84 mesi.
Conclusioni
Il Fondo Veneto Energia – Efficientamento Energetico delle PMI permette alle Imprese del territorio di migliorare la propria efficienza energetica e di ridurre i propri costi annui per l’energia attraverso sovvenzioni e finanziamenti agevolati. È una possibilità importante e che ogni Imprenditore dovrebbe poter sfruttare al meglio.
Noi di GED SOLIS siamo i partner ideali per seguire la Azienda in tutti i punti critici per la richiesta del Bando e per l’installazione e il supporto degli impianti fotovoltaici. Se gestisci un’impresa e vuoi scoprire come ottenere finanziamenti agevolati per il fotovoltaico e l’efficientamento energetico contattaci attraverso il modulo dedicato a fondo pagina.